Obiettivi:
- digitalizzare le riviste cartacee e rendere disponibile e accessibile il relativo contenuto
- creare un’unica banca dati per raccogliere la rassegna stampa digitalizzata, le circolari, la normativa, la giurisprudenza e qualunque altra fonte disponibile già in formato elettronico
- effettuare ricerche tematiche o per precisi indici attraverso un unico gestionale (motore di ricerca)
- rendere la banca dati accessibile anche ai collaboratori esterni
Realizzazione:
I professionisti in genere hanno la necessità di mantenersi costantemente aggiornati sull’evoluzione normativa e giurisprudenziale, di raccogliere e archiviare circolari, articoli, commenti di quotidiani e riviste, di effettuare ricerche tematiche nei loro archivi e nelle banche dati di cui dispongono per l’ordinario svolgimento della professione.
Purtroppo, però, le fonti disponibili sono tante e spesso di natura diversa (quotidiani, riviste, libri, documenti PDF, documenti MS Office, email, ecc.).
La creazione di un’unica banca dati dove far confluire le varie fonti e testate, anche di natura diversa, ha permesso di semplificare la fase di ricerca con tempi di risposta praticamente immediati e di disporre di tutto il materiale presente in studio.
La digitalizzazione del cartaceo e il riconoscimento ottico del testo (OCR) garantiscono la possibilità di cercare nei contenuti anche per quelle fonti di natura esclusivamente cartacea. L’archiviazione dei file nel database, la loro indicizzazione per parametri e il potente motore di indicizzazione testuale dei contenuti, consentono la totale disponibilità delle informazioni in tempo reale.